Pyracantha coccinea (agazzino, crataegus pyracantha)

Pyracantha coccinea agazzino, crataegus pyracantha

Piante disponibili in diverse altezze

Vendita solo con ritiro a mano presso il nostro vivaio in via le vigne 55023 Partigliano Lucca

per sapere disponibilità e prezzi  contattateci al numero 3493617946 e con whatsapp con il pulsante in basso a destra

Descrizione

L’Agazzino  comunemente noto come “pyracantha” o “spino,” è un genere di arbusti sempreverdi o a foglia caduca della famiglia delle Rosaceae. Queste piante sono originarie di regioni dell’Asia e dell’Europa. Il genere Pyracantha è noto per le seguenti caratteristiche:

  1. Foglie e Fiori: Le piante di Pyracantha hanno foglie piccole, lanceolate e lucide, e producono fiori bianchi o rosa in primavera. Questi fiori sono spesso visitati dagli insetti impollinatori.
  2. Frutti: Una delle caratteristiche più distintive del Pyracantha sono i suoi piccoli frutti rossi, arancioni o gialli. Questi frutti rotondi sono molto decorativi e attraenti per la fauna selvatica. Spesso rimangono sulla pianta fino all’inverno, fornendo un tocco di colore.
  3. Utilizzo ornamentale: Le piante di Pyracantha sono ampiamente coltivate come arbusti ornamentali nei giardini e nei parchi, in quanto sono resistenti e richiedono poca manutenzione. Sono spesso utilizzate come siepi o come coperture del terreno e possono essere modellate o potate per creare una varietà di forme.
  4. Tolleranza al freddo: Molte varietà di Pyracantha sono resistenti al freddo e possono sopravvivere in climi più rigidi, rendendole popolari in diverse regioni.
  5. Usi culinari:  i frutti del Pyracantha non sono commestibili per gli esseri umani a causa del loro sapore amaro e delle piccole quantità di sostanze tossiche, ma sono commestibili per la fauna selvatica .
  6. Habitat naturale: Nella loro regione di origine, alcune specie di Pyracantha possono essere trovate crescere in ambienti naturali come margini di boschi e pendii.

Il Pyracantha è apprezzato per la sua adattabilità e il suo aspetto ornamentale. La pianta è popolare nei giardini grazie ai suoi fiori primaverili e ai frutti colorati, che forniscono un elemento decorativo durante gran parte dell’anno. È anche una fonte di cibo per la fauna selvatica e offre rifugio agli uccelli grazie ai suoi fitti rami spinosi.

Pianta che attrae molte specie di uccelli , ma in particolare Cesena, Merlo, Storno, Tordo Bottaccio, Tordo Sassello .