Frassino ( Fraxinus )

9,00 

Frassino ( Fraxinus )

Prebonsai di Anni 3/4
Altezza pianta con vaso circa Cm 30/35
Pianta nata da seme.
Vaso altezza cm 12 diametro Cm 12/14 .
La foto della pianta in vendita è solo indicativa , le piante sono simili.

1 disponibili

Descrizione

Il frassino è un genere di alberi della famiglia Oleaceae, noto scientificamente come Fraxinus. Questi alberi sono diffusi in molte regioni del mondo e sono noti per le seguenti caratteristiche:

  1. Foglie: Le foglie dei frassini sono generalmente composte e composte da numerosi foliolie, ognuno con un margine seghettato. Le foglie possono variare in forma e dimensione tra le diverse specie di frassino.
  2. Frutti: Il frutto del frassino è una samara, che è una piccola ala o membrana alata che circonda il seme. Queste samare sono spesso piatte e sottili, il che permette loro di essere portate dal vento quando cadono dall’albero.
  3. Legno: Il legno del frassino è noto per la sua resistenza e la sua flessibilità. È stato tradizionalmente utilizzato per la produzione di mobili, attrezzi agricoli, strumenti musicali e persino per manici di scope e racchette da tennis.
  4. Habitat: I frassini crescono in una varietà di habitat, compresi boschi, zone umide, e aree di pianura. Sono piante tolleranti al freddo e resistenti.
  5. Uso ornamentale: Alcune specie di frassino, come il frassino verde (Fraxinus pennsylvanica), sono coltivate come alberi ornamentali nei parchi e nei giardini a causa del loro fogliame estivo verde scuro e dei colori autunnali attraenti.
  6. Minacce ambientali: Alcune specie di frassino, come il frassino bianco (Fraxinus americana), sono state minacciate dalla malattia dell’Ash dieback, causata dal fungo Hymenoscyphus fraxineus, che può causare il deterioramento e la morte degli alberi.

I frassini sono alberi versatili e importanti dal punto di vista ecologico. Forniscono habitat per la fauna selvatica e sono utilizzati nell’industria del legno per una varietà di scopi. Tuttavia, alcune specie di frassino sono minacciate da malattie, quindi la loro conservazione è diventata una preoccupazione in alcune regioni.