Descrizione
Il “bagolaro” è il nome comune di un albero noto anche come Celtis australis. È una pianta decidua appartenente alla famiglia delle Ulmaceae. Questo albero è nativo delle regioni mediterranee dell’Europa e dell’Asia occidentale.
Ecco alcune caratteristiche del bagolaro:
- Foglie: Le foglie del bagolaro sono semplici, alterne e dentate. Hanno una forma ovale o lanceolata e sono di colore verde scuro.
- Frutti: Il bagolaro produce piccoli frutti di forma tondeggiante che diventano di colore arancione quando maturi. Questi frutti sono commestibili, ma spesso non sono particolarmente gustosi.
- Altezza: Gli alberi di bagolaro possono raggiungere altezze comprese tra 15 e 25 metri.
- Legno: Il legno del bagolaro è duro e resistente, ed è stato utilizzato storicamente per la produzione di mobili e manufatti.
- Crescita: Questo albero cresce bene in climi temperati e mediterranei. È noto per la sua resistenza alla siccità.
Il bagolaro è apprezzato per il suo valore ornamentale e la sua adattabilità a vari tipi di suolo. Viene spesso piantato come albero da strada e in parchi pubblici. Inoltre, alcune parti del bagolaro sono utilizzate in erboristeria tradizionale per scopi medicinali.