Alloro ( Laurus nobilis )

2,90 

Alloro ( Laurus nobilis )

Piantina di anni 1/2

nata da seme

altezza pianta con vaso cm 15/20

Vaso cm h9x7x7

la foto è solo indicativa le piantine sono simili

3 disponibili

Descrizione

L’alloro, noto scientificamente come Laurus nobilis, è un albero o arbusto sempreverde originario delle regioni del Mediterraneo, ma è coltivato in molte parti del mondo a fini ornamentali e culinari. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  1. Foglie: Le foglie di alloro sono lanceolate, lucide, di colore verde scuro e sempreverdi. Sono ampiamente utilizzate come erbe aromatiche in cucina per il loro profumo e sapore distintivo.
  2. Fiori: L’alloro produce piccoli fiori giallo-verdastri in piccole infiorescenze primaverili. I fiori non sono particolarmente vistosi, ma le foglie sono la parte più preziosa della pianta.
  3. Frutti: Dopo la fioritura, l’alloro può produrre piccole drupe nere che contengono un singolo seme.
  4. Dimensioni: L’alloro può essere coltivato come albero o arbusto ed è di dimensioni moderate, con altezze che di solito variano tra 2 e 10 metri, a seconda della coltivazione.
  5. Habitat: È tipico delle regioni del Mediterraneo e cresce bene in climi mediterranei, ma può essere coltivato in una varietà di ambienti.
  6. Uso ornamentale: L’alloro è coltivato per scopi ornamentali nei giardini e nei parchi a causa del suo fogliame sempreverde e della sua forma compatte. Può essere addestrato per crescere come siepe o come pianta in vaso.
  7. Uso culinario: Le foglie di alloro sono ampiamente utilizzate in cucina come aromatizzante per una varietà di piatti, inclusi stufati, zuppe, salse e carni. Possono essere utilizzate fresche o essiccate.
  8. Simbolismo: L’alloro è stato tradizionalmente associato al successo e all’onore nella mitologia greca e romana ed è spesso usato per creare corone d’alloro per premiare i vincitori.

L’alloro è una pianta molto versatile con un duplice utilizzo come pianta ornamentale e come erba aromatica in cucina. Le sue foglie hanno un profumo caratteristico e un sapore unico che aggiungono un tocco speciale ai piatti culinari, mentre la pianta stessa è apprezzata per la sua bellezza e il suo fogliame sempreverde nei giardini.